Associazione Italiana Biblioteche - Sezione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la
Società Filologica Friulana
La raccolta locale oggi: da risorsa della nostalgia all’ambiente digitale
Lunedì 29 marzo 2004, presso la Società Filologica Friulana, via Manin 18, Udine, ore 9-17
Relatore: Rino Pensato
I principi
Biblioteca e memoria della città - La raccolta locale della biblioteca pubblica: una “storia” vecchia rimessa a nuovo - La missione della raccolta locale: una biblioteca localmente universale - La raccolta locale nella biblioteca pubblica come progetto culturale - Principi, linee guida, raccomandazioni
La gestione
Modelli organizzativi e sistemazione della raccolta - Copertura geografica, cronologica, culturale - Connessione locale e materiali della raccolta - Sviluppo e gestione della raccolta - Servizi al pubblico e attività di estensione
La raccolta locale in ambiente digitale
Risorse elettroniche: localismo e globalizzazione - La raccolta locale fra old technologies, new technologies, digital library - Risorse statiche e risorse dinamiche - La raccolta locale e Internet: il giro del mondo in 80 secondi