La Sabide de Furlane
Giornata di studi e di approfondimenti sulla danza tradizionale "Furlana".
Udine, 3 dicembre 2005
Sede della Società Filologica Friulana
Palazzo Mantica, via Manin 18 - Udine
Ricerche musicali, coreutiche ed etnologiche sulla furlana
ore 9.30: inizio lavori Saluti delle autorità
MARCELLO COFINI
La furlane. Dalle notti nei secoli fino a Moskva e alle Americhe, ancor viva in aie e palazzi una danza per tutti
NATALIE GAL E UTA GRUBER
La forlana barocca
ROBERTO TOMBESI
Furlane, organetti e semitonate nelle ricerche venete di Calicanto
BEATRICE PITASSI
Ricognizione generale delle fonti per lo studio della furlane. Primi risultati
ROBERTO CALABRETTO
“Gaja turba popolana, / su! danzate la furlana!”. Forme di stilizzazione della furlana nel teatro d’opera italiano
GIUSEPPE LENARDON
Origine della furlana: la furlana e la villotta alla friulana; la furlana e il cantus gemellus.
PIER PAOLO SANCIN
La furlana: edizioni a stampa in Europa
PAOLO PELLARINI
Tracciabilità e permanenza della furlana
Teatro “Luigi Bon” via Patrioti, 29 - Colugna (Ud), ore 15.30
Tra esperienze e riproposizioni
Saluto del presidente dell’Associazione fra i Gruppi Folcloristici del Friuli Venezia Giulia
Presentazione dello stage coreutico sulla forlane de cour con NATALIE GAL e UTA GRUBER
ANITA FORLANI
La furlana a Dignano: una tradizione continua
SUONATORI DI GALLESANO D’ISTRIA - GALIŽANA
Furlana
SUONATORI DI DIGNANO D’ISTRIA - VODNJAN
Furlana
LORENA MENEGOZ
La furlana del Settecento ad Aviano
GIORGIO MIANI
La furlana “autentica” del m° Bidas: com’è giunta ai nostri giorni
Interventi dai vari gruppi dell’Associazione fra i Gruppi Folcloristici della Regione Friuli Venezia Giulia
ore 17.30: pausa
Gruppo corale e folcloristico SOT LA NAPE
Quant ch’i foi da pe de clevo, furlana carnica a tre voci
BRUNO ROSSI
La discografia della furlana
LICIO VENIZIO BREGANT
Il folklore isontino
PARTECIPANTI ALLO STAGE COREUTICO
Forlane La Mattelotte, di Pierre Dubreil
moderatore degli interventi: ENZO DRIUSSI
Teatro “Luigi Bon” via Patrioti, 29 - Colugna (Ud) - ore 20.30
Per una storia della furlana concerto in musica e danza