Appuntamenti

LA SOCIETÀ FILOLOGICA PER FRIULI DOC 2022

Dal 6 all'11 settembre 2022
Udine, Palazzo Mantica, via Manin 18

Anche quest'anno Palazzo Mantica, la sede della Società Filologica Friulana in via Manin 18 a Udine, apre le porte a una serie di iniziative organizzate nell'ambito della rassegna Friuli Doc promossa dal Comune di Udine.

Di seguito il programma degli incontri, che si terranno nel salone d'onore, e della mostra allestita nella cjanive de Filologjiche con ingresso da via Manin 18/a:

 

Giovedì 8 settembre, ore 18.30
Conferenza Il ruolo delle dimore storiche per il turismo sostenibile
Interviene Raffaele Perrotta
Segue proiezione di filmati Alla scoperta di residenze e ricettari friulani
In collaborazione con Associazione Dimore Storiche Italiane FVG

 

Venerdì 9 settembre, ore 18.30
Concerto
Degustazione musicale. Splendore barocco fra Veneto, Friuli e Istria
Complesso “Gli Archi del Friuli e del Veneto”
direttore e violino Guido Freschi
Musiche di Vivaldi, Cordans e Tartini

 

Sabato 10 settembre 2022, ore 10.30
Presentazione del volume La cucina nelle dimore storiche friulane

di Carlo del Torre, edizioni Società Filologica Friulana
Dialoga con l’autore Roberto Zottar
In collaborazione con Associazione Dimore Storiche Italiane FVG e Accademia Italiana della Cucina del Friuli Venezia Giulia

 

Sabato 10 settembre, ore 18.30
Presentazione del libro illustrato Un regno tra la terra e il cielo. L’avvincente storia dell’ascesa e della caduta del Patriarcato di Aquileia
di Lucio Pertoldi, edizioni Orto della Cultura
Lettura illustrata con proiezione di immagini tratte dal libro
Intervengono l’autore, lo storico Gabriele Caiazza e i pittori di miniature Nicola Zaramella e Alessandro Concina
In collaborazione con Studio Specchio   

 

Dal 6 all'11 settembre
Mostra "Scarpez" de Cjargne
di Dina Della Schiava e Chiara Banelli
Orario di apertura: 10.00 - 12.30 e 15.30 - 18.00

Sabato 10 settembre, ore 16.00
Laboratorio Ae scuvierte dai scarpets, tra tradizione e innovazione

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti