Appuntamenti

LA SOCIETÀ FILOLOGICA PER FRIULI DOC 2024

Dal 12 al 15 settembre 2024
Udine, Palazzo Mantica, via Manin 18

Anche quest'anno Palazzo Mantica, la sede della Società Filologica Friulana in via Manin 18 a Udine, apre le porte a una serie di iniziative organizzate nell'ambito della rassegna Friuli Doc promossa dal Comune di Udine.

Di seguito il programma degli eventi:

 

Giovedì 12 settembre, ore 19.00
Palazzo Mantica, Cjanive de Filologjiche, ingresso da via Manin 18/a
Il Patriarcato di Aquileia / Il Patriarcjât di Aquilee / The Patriarchate di Aquileia
Inaugurazione della mostra illustrata a cura di Lucio Pertoldi, un viaggio per giovani e adulti alla scoperta della storia del più antico Friuli
Con la partecipazione degli storici Gabriele Caiazza e Roberto Tirelli
Orari di apertura per Friuli Doc: 13, 14 e 15 settembre ore 10.00-12.30 e 15.00-17.30
Orari di apertura fino al 27 settembre: dal lunedì al venerdì ore 10.00-12.30 e 15.00-17.30
In collaborazione con Avventure Storiche, Invicti Lupi, Amici di Pierino (Cividale del Friuli), Club per l'Unesco di Udine

 

Venerdì 13 settembre, ore 18.30
Palazzo Mantica, via Manin 18/a
Visita guidata a Palazzo Mantica, sede della Società Filologica Friulana

 
Venerdì 13 settembre, ore 19.00
Salone d'onore di Palazzo Mantica, via Manin 18
Armonie classiche e barocche tra Friuli e Veneto
Degustazione musicale con il complesso "Gli Archi del Friuli e del Veneto"
diretto da Guido Freschi e con la partecipazione di Carlo Rizzi
Musiche di A. Vivaldi, B. Cordans, A. Foraboschi e L. Marzona
Concerto per Enzo Barazza, Sindaco della prima edizione di Friuli Doc

 

Sabato 14 settembre, ore 10.30
Salone d'onore di Palazzo Mantica, via Manin 18

Lâ a puartâ il lat. Le latterie sociali turnarie in Friuli, un esempio di produzione casearia

Convegno con gli interventi di Enos Costantini, Maurizio Tondolo e Roberto Zottar
Introduce e modera Annalisa Sandri
A seguire degustazione di formaggi di latteria turnaria
In collaborazione con Accademia Italiana della Cucina - delegazione di Udine e Ecomuseo delle Acque del Gemonese

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero

Per informazioni:

Società Filologica Friulana
via Manin 18, Udine
tel. 0432 501598
info@filologicafriulana.it

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti