Laboratori

LA TECNICA DEL BUON FRESCO

Nei sabati dal 7 al 28 maggio 2022
Pordenone, Biblioteca del Seminario, via del Seminario 1

La Biblioteca del Seminario Diocesano e il Seminario Diocesano di Concordia-Pordenone, con il patrocinio della Società Filologica Friulana e in collaborazione con il Museo Diocesano di Arte Sacra della Diocesi di Concordia-Pordenone ed il Museo Diocesano di Udine, sono lieti di invitare la S.V. al nuovo corso "La tecnica del buon fresco - tecniche e materiali" a cura di Gian Carlo Venuto, che si terrà nei sabati dal 7 al 28 maggio 2022 presso la Biblioteca del Seminario di Pordenone secondo il seguente programma: 

 

Sabato 7 maggio 2022, ore 9.00 - 13.00
 
- Presentazione del corso
 - Preparazione e stesura dell’arriccio su pannelli di eraclit di magnesite
 - Preparazione del cartone in scala 1:1


Sabato 14 maggio 2022, ore 9.00 - 13.00
 - Preparazione del cartone ausiliario a colori con la tempera all’uovo
- Trasposizione del cartone con la tecnica dello spolvero e/o dell’incisione


Sabato 21 maggio 2022, ore 9.00 - 13.00
 - Stesura dell’intonaco e dell’intonachino
 - Esecuzione della sinopia e dell’affresco (prima giornata)


Sabato 28 maggio 2022, ore 9.00 - 13.00
 - Conclusione dell’affresco (seconda giornata)
 - Finiture a secco con la tempera alla caseina 


Nell'occasione verrà esposto materiale librario della Biblioteca del Seminario attinente al tema del buon fresco e della tecnica pittorica di Giambattista Tiepolo.
Massimo 15 persone con prenotazione obbligatoria.
Il programma dettagliato si può scaricare alla voce Download in questa pagina.



Info e prenotazioni:
Biblioteca del Seminario 
Via del Seminario, 1 - 33170 Pordenone
Tel. 0434 508655
biblioteca@diocesiconcordiapordenone.it

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti