Convegno

Le lingue dei luoghi

giovedì 10 marzo 2016
16.00
Gorizia, sala del Consiglio provinciale, Corso Italia 55

Società Filologica Friulana
Istituto Sloveno di Ricerche (SLORI)
Provincia di Gorizia

Invitano la S.V. al convegno


Le lingue dei luoghi,
toponomastica e comunità linguistiche in Friuli Venezia Giulia


Giovedì 10 marzo 2016, ore 16.00
presso la Sala del Consiglio provinciale
Gorizia, Corso Italia 55


Programma

16.00 - Indirizzi di saluto

16.30 - Prima sessione, modera Giovanni Frau (Università degli Studi di Udine)
La visibilità delle lingue friulana e slovena in Friuli Venezia Giulia: risultati di alcune rilevazioni empiriche
  • Maja Mezgec (Istituto Sloveno di Ricerche, SLORI)
Il paesaggio linguistico nel territorio di insediamento della comunità slovena nel Friuli Venezia Giulia
  • Franco Finco (Società Filologica Friulana / Pädagogische Hochschule Kärnten)
Segnaletica in lingua friulana: i risultati del progetto Mappature toponomastica

Presentazione degli Atti del convegno Nomi, luoghi, identità. Toponomastica e politiche linguistiche
a cura di Andrea Scala (Università degli Studi di Milano)

17.30 - Coffee break

18.00 - Seconda sessione, modera Adriana Janežič (Istituto Sloveno di Ricerche SLORI, Società Filologica Friulana)
Tavola rotonda Applicazione del pluralismo linguistico nella toponomastica e nella segnaletica pubblica del Friuli Venezia Giulia: stato dell’arte, criticità, prospettive
Intervengono:
Gianni Torrenti, Assessore alla Cultura, Sport e Solidarietà della Regione FVG
Enrico Gherghetta, Presidente della Provincia di Gorizia
Ksenija Dobrila, Presidente del Comitato istituzionale paritetico per i problemi della minoranza slovena
Diego Navarria, Presidente dell’Assemblea della Comunità Linguistica Friulana


Lingue di lavoro: italiano, sloveno e friulano
È previsto il servizio di traduzione simultanea

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti