L'approvazione della Legge statale n. 482 del 1999 segna un momento di importanza fondamentale per il riconoscimento dello status giuridico delle lingue regionali e minoritarie presenti in Italia.
A vent'anni dalla promulgazione, l'Università degli Studi di Udine, il Centro Internazionale sul Plurilinguismo dell'ateneo friulano, la Società Filologica Friulana ed il Comune di Udine promuovono un incontro per ragionare sulle attese prodotte dalla legge, su quanto fatto - anche in termini di presa di coscienza e di partecipazione delle Regioni interessate - e su quanto resta da fare.
In particolare si intende affrontare il tema della comunicazione, settore di importanza decisiva per garantire alle lingue locali la possibilità di dispiegare l'insieme delle funzioni che, sole, ne garantiscono prospettive di mantenimento e di crescita sui rispettivi territori.
Collabora all'iniziativa il Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia. Patrocinano ARLeF, Corecom FVG, SLORI, CIRF
Programma in allegato