Lettura continua della Bibbia in friulano, si cercano volontari
Udine, Chiesa della Purità, 3 - 9 aprile 2011
È iniziata la ricerca di volontari per il progetto di lettura integrale, continua e in friulano della Bibbia dalla Genesi all’Apocalisse, che si terrà a Udine presso la Chiesa della Purità da domenica 3 aprile a sabato 9 aprile 2011, per un totale di 140 ore circa (sette giorni e sei notti).
Il progetto è promosso dall'ARLeF - Agenzia Regionale per la Lingua Friulana, dall'Arcidiocesi di Udine, dall'Associazione culturale Glesie Furlane e dalla Provincia di Udine con l'adesione dell'Arcidiocesi di Gorizia, della Diocesi di Concordia-Pordenone e delle Province di Gorizia e di Pordenone.
La lettura in lingua friulana è un omaggio anche alla tradizione della Chiesa di Aquileia: unisce infatti le radici linguistiche, religiose e culturali del territorio friulano e si tratta di un evento unico nel suo genere in quanto per la prima volta il Testo Sacro verrà letto integralmente in una lingua minoritaria.
Servono circa 1300 volontari, ognuno disponibile a leggere dai 3 ai 10 minuti, a seconda del testo della Bibbia scelto o assegnato. È possibile iscriversi, come lettore singolo o come gruppo di lettori, telefonicamente chiamando il n. 0432-555979 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00, oppure scrivendo all’indirizzo bibie@regione.fvg.it.