Nel 50° anniversario della
scomparsa del drammaturgo
carnico Luigi Candoni (1921-1974), due appuntamenti promossi da Società Filologica Friulana, Associazione culturale Luigi Candoni, Comune di Arta Terme e Teatri Stabil Furlan.
Venerdì 17 maggio, ore 20.30
Arta Terme, Sala Talotti, Comune di Arta Terme
Via Umberto I 40
L'altra diga
A 61
anni dal disastro del Vajont, una
conferenza con Marc Vezzi,
proiezione di documenti
tratti dagli Archivi Candoni e
Bortolotto e immagini delle
rappresentazioni dell’opera
dall’archivio Teatro Orazero
Padova.
Lettura scenica di estratti
dai testi L’altra diga di Luigi
Candoni e Frana allo scalo
nord di Ugo Betti, con Chiara
Donada e Giuliano Bonanni.
Domenica 19 maggio, ore 20.45
Udine, Salone d'onore Pelizzo, Palazzo Mantica
Via Manin 18
Dal Friuli secondo Candoni. Strissant vie pe gnot (Caino)
Luigi Candoni ha fornito un fondamentale apporto per l’introduzione in Italia di autori come Beckett e Ionesco ed è stato autore di importanza nazionale. Il Friuli è comunque presente nelle sue opere; per il Friuli ha speso energie e idee. In Strissant via pe gnot (Caino) la lingua friulana è formidabile strumento per esprimere la brutalità, ma anche la magia di una civiltà alla ricerca del senso della vita.
Ne parlerà Paolo Patui; ne leggeranno i passaggi più significativi Giuliano Bonanni, Chiara Donada e Massimo Somaglino.