84° Congresso della Società Filologica Friulana
Fagagna, domenica 30 settembre 2007
PROGRAMMA
Ore 9.30
Ritrovo dei partecipanti in Piazza Unità d’Italia
Accoglienza del Complesso Bandistico di Fagagna
Ore 9.45
Corteo dei partecipanti fino alla Sala Vittoria in Piazza Marconi
Ore 10.00
Inizio dei lavori con l’esibizione della Corâl Feagne
Saluto delle Autorità
Presentazione del Numero Unico Feagne a cura di Roberto Tirelli
Chiusura dei lavori con l’esibizione dei Pueri Cantores In Dulci Jubilo e della Banda di Madrisio Camillo Borgna
Ore 13.00
Pranzo presso il Ristorante Alle Crosere a Ciconicco di Fagagna
[solo su prenotazione tel. : 0432 501598 fax : 0432 511766 e-mail : info@filologicafriulana.it]
Ore 15.30
Visite guidate a Cjase Cocèl, con antiche tradizioni e mestieri che animeranno il pomeriggio
Ore 17.00
Pieve di Santa Maria Assunta, concerto di saluto dei cantanti lirici Mirna Pecile e Michele Gallos con l'accompagnamento del maestro Gianni Fassetta
Ore 18.00
Pieve di Santa Maria Santa Messa in friulano nella Pieve di Santa Maria Assunta celebrata da Mons. Adriano Caneva
Il Presidente della SFF Il Sindaco di Fagagna
Dott. Lorenzo Pelizzo Dott. Gianluigi D’Orlandi
Manifestazioni in occasione del Congresso
Fagagna, 20 settembre 2007 - Osteria di Cjase Cocèl, ore 20.30
Presentazione del volume Friûl di îr e di vuê, raccolta antologica della produzione di Aurelio Cantoni. A cura di Eddy Bortolussi
Fagagna, 20 ottobre 2007 - Sala Vittoria, ore 16.30
Premiazioni dei vincitori del secondo Concorso Cjantutis pai Fruts e presentazione del terzo dvd della serie Omenuts, con l'esibizione dei Pueri Cantores In Dulci Jubilo di Fagagna e del coro Artemia di Torviscosa
Scarica il programma in formato pdf
Scarica la locandina in formato pdf