Comune di Codroipo
Società Filologica Friulana
Istituto Comprensivo di Codroipo
in collaborazione con
Comune di Basiliano
Comune di Bertiolo
Istituti Comprensivi di Basiliano e Sedegliano
Associazione Musicale e Culturale Città di Codroipo
Istituto Statale d'Istruzione Superiore "J. Linussio" di Codroipo
col patrocinio di
Consiglio Regionale
Ufficio Scolastico Regionale
Università degli Studi di Udine
con il contributo di
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
ARLeF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Provincia di Udine
FriulOvest Banca
PROGRAMMA PRIMA SESSIONE DEI LAVORI, TEATRO CIVICO BENOIS DE CECCO
(9.00 - 11.00)
ore 8.30 Registrazione dei partecipanti
ore 9.00 Indirizzi di saluto
ore 9.30 convegno "Marilenghe presente e futuro"
modera il presidente della Società Filologica Friulana, Federico Vicario
interventi:
Insegnamento della lingua friulana: stato dell'arte e prospettive
Paola Floreancig, Ufficio Scolastico Regionale - Dirigente tecnica referente per le lingue minoritarie
Paola Cencini, Ufficio Scolastico Regionale - Referente per l'insegnamento del friulano
Future azioni per un riconoscimento delle competenze linguistiche degli alunni
Daniela Marrocchi, MIUR - Dirigente tecnica referente per le lingue minoritarie
"Marilenghe te scuele" (ed. SFF), esempi di lezioni CLIL per le Primarie
Rosalba Perini, Società Filologica Friulana
ore 11.00 LAVORI DI GRUPPO
La scuola che vogliamo. Idee, proposte e sfide dagli insegnanti di friulano
ore 12.30 PAUSA PRANZO
a cura dell' I.I.S. "J. Linussio" di Codroipo, Zompicchia di Codroipo - via delle Scuole, 37 (ex Asilo)
PROGRAMMA SECONDA SESSIONE DEI LAVORI, SEDI DIVERSE
(14.00 - 15.30)
ore 14.00 Laboratori in sessioni parallele "Lenghis/lengaçs"
sede: Codroipo, Scuola Primaria "G.B. Candotti" - via Friuli, 14
La lingua: lezioni CLIL per primarie
con gli insegnanti autori della pubblicazione edita dalla Società Filologica Friulana (per scuole primarie)
sede: Basiliano, Villa Zamparo (Biblioteca Civica) - via Roma, 11
Il linguaggio del corpo: le danze tradizionali
con Lorena D'Agostini e Daria Miani (per scuola dell'infanzia e primarie)
sede: Codroipo, Scuola di Musica Città di Codroipo - via 4 Novembre, 35
Il linguaggio del suono: il canto didattico in friulano
con Arianna Plazzotta (per scuola dell'infanzia e primarie)
sede: Codroipo, Biblioteca Civica "Don G. Pressacco", (sala consultazione) - via 29 Ottobre, 3
Il linguaggio del colore: zâl, vert e ros tra forme e colori
con Federica Pagnucco (per scuola dell'infanzia e primarie)
sede: Codroipo, Biblioteca Civica "Don G. Pressacco", (sala conferenze) - via 29 Ottobre, 3
Il linguaggio della scrittura: la "conte curte"
con Raffaele Serafini (per 4a e 5a della scuola primaria e per scuole secondarie di primo grado)
sede: Bertiolo, Sala del Consiglio (Municipio) - viale delle Rimembranze, 1
Il linguaggio dell'immagine: il fumetto, mezzo ideale per imparare una lingua
con Luca Malisan, Sara Nascimben e il Gotem Studio (per 4a e 5a della scuola primaria e per scuole secondarie di primo grado)
La giornata di formazione sarà riconosciuta tra le giornate di esonero per aggiornamento ai sensi del CCNL vigente in quanto sarà rilasciato regolare attestato da parte della Società Filologica Friulana, ente accreditato ai sensi del DM 90/2003
Informazioni e iscrizioni: Sportello di Lingua Friulana del Comune di Codroipo (tel. 0432 908198, sportel@comune.codroipo.ud.it)