Il Presidente della Repubblica plaude alle attività della Società Filologica Friulana
Il Presidente della Repubblica in una lettera del 28 novembre scorso ha espresso apprezzamento per l’attività della Società Filologica Friulana e per uno dei più recenti progetti intrapresi dal sodalizio di via Manin: la traduzione in marilenghe della Costituzione Italiana.
Nel suo messaggio Giorgio Napolitano esprime infatti “vivo apprezzamento per l'attività della Associazione che da anni si occupa della valorizzazione e della tutela della lingua e della cultura friulana, così come sancito dall'articolo 6 della nostra Costituzione”. Un riconoscimento che non può che essere apprezzato non solo dalla Società Filologica Friulana, ma da tutta la comunità linguistica friulana.
“Nel mio Messaggio al Parlamento - continua il presidente Napolitano - ho avuto modo di richiamare il principio costituzionale in base al quale l'unità e indivisibilità della Repubblica si è via via intrecciata col più ampio riconoscimento dell'autonomia e del ruolo dei poteri regionali e locali per cui si rivela lungimirante, come fattore di ricchezza e apertura della nostra comunità nazionale, la tutela delle minoranze linguistiche”.
Un sostegno completo dunque che non può che essere considerato importante nel riconoscimento della Marilenghe anche ai massimi livelli istituzionali dello stato italiano.
Per cui che tu cressis Marilenghe …anche con la traduzione della Costituzione Italiana.