Novità on line

«METODI E RICERCHE» NEL CATALOGO DELLE RIVISTE FRIULANE

«Metodi & Ricerche», rivista di studi regionali, è stata completamente digitalizzata ed è disponibile in rete. La Società Filologica ha portato a termine un importante lavoro di catalogazione e digitalizzazione del periodico e tutti gli articoli sono disponibili nel catalogo delle riviste friulane all’indirizzo www.rivistefriulane.it: si tratta di 700 contributi per quasi 8.500 pagine digitalizzate a disposizione per la consultazione di utenti e studiosi.

«Metodi & Ricerche» esce per la prima vola nel 1980. Nella rivista, pubblicata con cadenza semestrale, confluiscono interessi e discipline diverse che attengono alla realtà regionale coprendo un arco cronologico che va dal medievale al moderno, non tralasciando problemi di attualità. Tra i temi trattati trovano spazio gli articoli di antropologia, linguistica e letteratura italiana e friulana, geografia, storia medievale e moderna, onomastica e toponomastica, emigrazione, filologia, letterature straniere. Nel 1982 a Paolo Cammarosano succede come direttore responsabile Rienzo Pellegrini, che manterrà l'incarico fino al 2014, anno di chiusura del periodico. Tra i collaboratori, si annoverano nomi quali Gian Paolo Gri, Andrea Del Col, Elvio Guagnini, Francesco Micelli, Luciana Morassi, Liliana Cargnelutti, Giorgio Ferigo, Laura Casarsa, Giovanna Paulin e Carlo Tullio-Altan.

 

Il sito www.rivistefriulane.it mette a disposizione migliaia di articoli di storia e cultura friulana tratti dalle seguenti testate: «Atti dell’Accademia San Marco di Pordenone», «Atti dell’Accademia Udinese di Scienze Lettere ed Arti», «Ce fastu?», «Memorie Storiche Forogiuliesi», «Metodi e Ricerche», «Il Noncello», «La Panarie», «Quaderni Friulani di Archeologia», «Sot la Nape», «Storia contemporanea in Friuli».

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti