Nell'ambito della rassegna Natale a Udine promossa dal Comune
di Udine, la Società Filologica Friulana organizza nella sua sede di Palazzo Mantica un ricco calendario di iniziative che si svolgeranno nel periodo natalizio fino al 14 gennaio 2024.
PROGRAMMA
ATTENZIONE, IL CONCERTO È ANNULLATO CAUSA MALATTIA DEGLI ARTISTI E RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Giovedì 7 dicembre 2023 ore 20.30
Salone d'onore di Palazzo Mantica
Viaç inte poesie dal Nûfcent
cu la musiche di Giovanni Battista Marzuttini
Concerto in ricordo di Giovanni Battista Marzuttini (1863-1943)
di e con Lino Straulino (chitarra e voce)
Agnese e Anastasia Fabbro (voci)
Mercoledì 13 dicembre 2023
Carlo da Carona a Udine: la Madonna col Bambino di Palazzo Mantica
ore 16.30: Inaugurazione del restauro della Madonna col Bambino sulla facciata di Palazzo Mantica
ore 17.00: Presentazione del volume Carlo da Carona. Guida alle opere di Giuseppe Bergamini, Isabella Reale e Vieri Dei Rossi
a seguire: inaugurazione della mostra fotografica Carlo da Carona e gli scultori lombardi in Friuli
La mostra si può visitare nella cjanive de Filologjiche
con ingresso da via Manin 18/a
fino al 19 gennaio 2024 dal lunedì al venerdì
dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
Giovedì 14 dicembre 2023 ore 17.30
Salone d'onore di Palazzo Mantica
I cieli del Friuli dal Tiepolo a Renzo Tubaro
Proiezione dei documentari
Il Sietcent in Friûl e il svolt lusorôs dal Tiepolo
con Francesca Venuto, storica dell’arte
regia Sine Sole Cinema
Renzo Tubaro - L’Affresco
regia Ivo Pecile e Marco Virgilio
In collaborazione con Associazione Udinese Amici dei Musei e dell’Arte
Venerdì 15 dicembre 2023 ore 18.00
Salone d'onore di Palazzo Mantica
Di ca e di là dal Judri: Prepot e Dolegne dal Cuei
Presentazione a cura di Enos Costantini
degli speciali della rivista “Sot la Nape”
dedicati a Dolegna del Collio e Prepotto
Domenica 14 gennaio 2024 ore 18.00
Salone d'onore di Palazzo Mantica
Fiore di roccia
Lettura in musica tratta dal romanzo di Ilaria Tuti
sulle vicende delle portatrici carniche
Voce narrante: Serena Fogolini
Mandolino: Andrea Miola
Chitarra: Giulia Pizzolongo
Inoltre... Il Nadâl dai fruts
Il Docuscuele organizza due laboratori riservati alle scuole:
San Nicolau e i Krampus
per la scuola primaria
Contis di Olmis… Olmis di contis
per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria
I laboratori si tengono in orario scolastico su prenotazione a info@scuelefurlane.it
www.scuelefurlane.it