Appuntamenti

Nell'ambito del Progetto "Friuli" - La Marilenghe: un puint viers il mont

Chiaulis di Verzegnis, Sala consigliare - sabato 26 maggio 2007, ore 15.30

Nell'ambito del Progetto Friuli - Tutela della Lingua Friulana in ambito penitenziario L. 482/99

Sabato 26 maggio 2007, alle ore 15.30 nella Sala consigliare del Municipio a Chiaulis di Verzegnis

si terrà l'incontro

La Marilenghe: un puint viers il mont

Programma:

 

ore 15.30 – Saluto delle Autorità

 

 

ore 15.45 – Presentazione Progetto Friuli

                        dott.ssa Alessandra Montico

 

ore 16.00 – Intervento del Direttore della Casa Circondariale di Tolmezzo

                        dott.ssa Silvia Della Branca

 

ore 16.15 – Presentazione del libro Lis Flabis di Esopo

 Introduzione: dott.ssa Gloria Angeli

 Intervento della referente di plesso della Scuola Primaria “A. Marzona” di Verzegnis: maestra Anna Barbieri

ore 16.30 – Rappresentazione da parte degli alunni della Scuola Primaria “A. Marzona” di Verzegnis delle seguenti Flabis di Esopo:

 

     Il leon e la surîs

     Il boscjadôr e il diu Mercuri

     Il corvat e la volp

 

– Illustrazione grafica da parte degli alunni della Scuola Primaria “A. Marzona” di  Verzegnis delle seguenti Flabis di Esopo:

 

 La colombe e la furmie

 Il mus cjamât di sâl e di sponzis

 

ore 17.30 – Presentazione del libro La Balade dal Cocco

                        dott.ssa Monica Tallone, vicepresidente per la Carnia della Società Filologica Friulana con lettura di alcuni passi da parte di Celestino Vezzi

 

ore 17.45 – Conclusioni

 a cura della dott.ssa Gloria Angeli

 Seguirà rinfresco

 

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti