Non ci sono più gli inverni di un tempo, con tanta neve e quel che di magico che attira grandi e piccini e ispira la voce dei poeti.
Dai nostri archivi vi proponiamo poesie, racconti e immagini della neve attraverso un percorso tratto dalle Teche friulane.
Per accedere al percorso "Neve" clicca qui.
Nell'immagine, la chiesa parrocchiale di Tarvisio in une cartolina di inizio Novecento.
Il portale techefriulane.it raccoglie un vasto patrimonio documentario e bibliografico di volumi, articoli, fotografie, video e stampe.
Con una grafica moderna che si adatta a tutti i supporti (computer, tablet, smartphone), le Teche permettono la consultazione facile e immediata di tutto questo materiale, catalogato e digitalizzato.
Il catalogo riunisce il pluriennale lavoro di valorizzazione digitale portato avanti dalla Società Filologica nel corso degli anni, ma non solo: il sito è aperto a istituzioni culturali del territorio e a enti locali per essere indispensabile strumento di valorizzazone della cultura e del territorio del Friuli.