Presentazione del volume

Nicola Grassi (1682-1748)

venerdì 18 ottobre 2019
17.30
Udine, Salone d'onore di Palazzo Mantica, via Manin 18
Nicola Grassi (Zuglio 1682 - Venezia 1748) visse e operò a Venezia, realizzando dipinti per la natia Carnia e il Friuli, per gli altri territori della Serenissima (dalla Lombardia alla Dalmazia) e per l’estero (dalla Svezia alla Germania fino al feudo Odescalchi in Vojvodina). 
L’opera di Enrico Lucchese, recentemente pubblicata dall’editore ZeL, cataloga per la prima volta l’intera produzione pittorica e grafica del maestro del Settecento, schedando anche le incisioni tratte da sue invenzioni e i dipinti da considerare della sua cerchia, oltre che quelli di imitatori e di attribuzione erronea. Il testo si avvale di un denso apparato di tavole che mostra in modo completo il percorso creativo dell’artista.

Enrico Lucchese, storico dell’arte e professore associato all’Università di Lubiana, è autore di oltre trecento pubblicazioni scientifiche e si è dedicato in particolare allo studio dell’arte friulana e veneta del XVIII secolo.
La presentazione del volume sarà introdotta da Paolo Pastres e poi l’autore dialogherà su Nicola Grassi con Luca Caburlotto, Direttore del Polo museale del Friuli Venezia Giulia. 
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti