Presentazione

NUMERO UNICO "MONTREÂL"

Giovedì 19 ottobre 2023
20.30
San Leonardo Valcellina, Sala Polifunzionale, via Battisti 9

Nell'ambito della manifestazioni promosse dal Comune di Montereale Valcellina e dalle associazioni del territorio in occasione del centesimo Congresso della Società Filologica Friulana, che si è svolto domenica 15 ottobre negli ambienti dell'ex centrale idroelettrica di Malnisio, si presenta alla comunità il Numero Unico "Montreâl", pubblicato per l'occasione.

Lucio De Conti dialoga con i curatori Aldo Colonnello, Alessandro Fadelli e Paolo Tomasella.

L'ingresso è libero e aperto a tutti.

 

Si ricordano inoltre le seguenti manifestazioni:

Venerdì 20 ottobre, ore 20.30
Montereale Valcellina, Biblioteca Civica, Palazzo Toffoli, Sala Roveredo, via Verdi 22
Presentazione dei “Quaderni di Montereale Valcellina”
Vincenzo Giacomelli Pittore del Risorgimento (n. 5) 
Archi e portoni di Montereale (n. 6)
Intervengono Alessandro Fadelli e Rosanna Paroni Bertoja

Fino al 6 gennaio 2024
Malnisio, ex Scuole elementari, via Manzoni 13
Mostra documentaria Radîs de Malnîs – La nostra dent
ricerca sugli alberi genealogici di Malnisio (1712-1973)
A cura dei volontari del Gruppo Festeggiamenti Malnisio
Orario: 1 novembre e 24 dicembre 10.30-12.30 e 15.00-17.00 
5 gennaio 17.00-19.00, 6 gennaio 10.30-12.30

Fino al 12 novembre 2023
Malnisio, Sala ad archi della ex Centrale idroelettrica, via A. Volta 27
Mostra fotografica Il territorio, l’uomo e la Valcellina
A cura dell’Associazione “Amici della Centrale” di Malnisio
Orario: sabato 14.00-18.00, domenica 10.30-12.30 e 14.00-18.00

 

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti