Comunicazioni

Nuovi corsi per insegnanti e iniziative per la scuola

Da ottobre 2009

Nuovi corsi per insegnanti e iniziative per la scuola friulana

anno scolatico 2009/2010

Per l'anno scolastico 2009/10 la Società Filologica Friulana propone una serie di inziative ed attività rivolte agli insegnanti e al mondo della scuola:

  • corsi di formazione e aggiornamento di lingua e cultura regionale per insegnanti, rientranti nel progetto sostenuto dal Servizio Associazionismo e Volontariato della Regione Friuli Venezia Giulia LINGUA 2008. I corsi si terranno sul territorio da ottobre a dicembre 2009 e riguarderanno la lingua e la cultura regionale, la linguistica, la letteratura, la musica, il teatro e le tradizioni popolari del Friuli. Per informazioni: Ufficio Formazione della Società Filologica Friulana (dott.ssa Elena De Sanctis, tel. 0432 501598 int. 3, formazione@filologicafriulana.it).
  • servizi di consulenza didattica. Gli esperti della Società sono disponibili, su appuntamento da concordare, a fornire consulenze sulla predisposizione di progetti didattici, sulla loro stesura in grafia ufficiale della lingua friulana e sulla loro realizzazione.
    Per informazioni: Ufficio Formazione della Società Filologica Friulana (dott.ssa Elena De Sanctis, tel. 0432 501598 int. 3, formazione@filologicafriulana.it).

 

  • raccolta di materiale didattico. La Società Filologica Friulana raccoglie nella propria biblioteca le esperienze didattiche (volumi, fascicoli, dispense, cd, dvd, cassette audio e video …) realizzate dalle scuole nel corso delle lezioni di lingua e cultura friulana. L’intento è quello di fornire agli insegnanti, e a quanti operano nel settore, strumenti dai quali poter attingere materiali ed esempi per l’insegnamento del friulano nelle scuole.
    Allo scopo di arricchire la raccolta già esistente si invitano i docenti e gli Istituti a far prevenire alla Società copia del materiale prodotto nel corso degli ultimi anni scolastici. La SFF, grata per la collaborazione, avrà cura di inviare agli Istituti testi del proprio catalogo riguardanti la cultura regionale. Presso la biblioteca è disponibile l’elenco dei materiali raccolti finora; i titoli sono presenti nel catalogo della biblioteca all’indirizzo www.filologicafriulana.it/opac
    Per informazioni: Biblioteca della Società Filologica Friulana (dott.ssa Katia Bertoni, tel. 0432 501598 int. 2, biblioteca@filologicafriulana.it).

 

 

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti