NOVITÀ DAL DOCUSCUELE

OLMIS 2022/2023

Fin dall’anno scolastico 1995-1996 la Società Filologica Friulana promuove la pubblicazione di Ólmis, il diario bilingue in friulano e italiano che viene distribuito alle scuole che ne fanno richiesta e accompagna i nostri allievi lungo tutto l’anno scolastico.

Ólmis, il diari torzeon par cognossisi e fâsi cognossi, è sempre vicino alle peculiarità del Friuli con argomenti di lingua, cultura e tradizione e anche quest'anno è giunto puntualmente sui banchi del Friuli per l'inizio del nuovo anno scolastico.

L'argomento di questa 28a edizione è il grande patrimonio dei racconti popolari, la narrativa di tradizione orale che, raccolta da studiosi e ricercatori a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, ricorda l’anima e la vita del nostro popolo.

Viene quindi proposta una serie di racconti friulani, presentati da Adriana Cesselli, Magda e Vittorina Carlon su rielaborazione di Chiara Carminati, arricchiti dalle belle illustrazioni realizzate da tanti illustratori (in alto, il disegno in copertina di Paolo Francescutto).

 

Par informazions:

DOCUSCUELE
Centri regjonâl di documentazion
ricercje e sperimentazion didatiche
pe scuele furlane

Li de Societât Filologjiche Furlane
vie Manin 18 - 33100 Udin
tel. 0432 501598 int. 5
info@scuelefurlane.it
www.scuelefurlane.it

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti