Dopo l'esperienza della lettura del capolavoro di Giuseppe Marchetti Lis predicjis dal muini, interpretate da Fabiano Fantini, è la volta di un altro testo di riferimento nella letteratura in lingua friulana, Par un pêl: sarà l'attore Massimo Somaglino a dar voce ai racconti tratti dal capolavoro di Riedo Puppo, per dieci settimane ogni sabato alle 13.40 fino al 5 agosto su Radio Rai FVG.
Par un pêl è l'opera che fece conoscere maggiormente Riedo Puppo (Ceresetto di Martignacco 1920 - Udine 2002), è un patrimonio della cultura friulana e, nella sua perfezione linguistica, un testo di riferimento della nostra lingua madre che, come scrisse padre David Maria Turold, avrebbe meritato il miglior
premio di narrativa in Italia, se solo gli italiani avessero potuto
leggere il friulano.
Un libro in cui si trova tutto quel mondo friulano a cui l’autore era fortemente legato. Dai 34 racconti, ognuno dei quali ritrae un particolare della cultura friulana, emergono le radici della nostra identità e anzi, se letti fino in fondo, diventano un salterio antropologico del Friuli e dei friulani: in poche righe si può respirare la vita di paese, di comunità, e i valori che la sorreggevano. Cose di un tempo, si direbbe. Verità fondanti, invece, indispensabili per misurare la temperatura della vita di oggi.
Nel 2022, in occasione del ventennale della scomparsa di Puppo, la Società Filologica Friulana ha ristampato Par un pêl nella collana "Scrittori del Friuli", in collaborazione con il Comune di Moruzzo e con la famiglia Puppo (vedi link in questa pagina).
Buon ascolto!