Giornata della memoria

Parole e musica per non dimenticare

domenica 26 gennaio 2020
16.00
Ghetto ebraico di Gorizia
In occasione della Giornata della Memoria la Società Filologica Friulana, in collaborazione con l'Associazione Amici di Israele e con il Comune di Gorizia e con il sostegno di Cassa Rurale FVG, propone un itinerario storico, artistico e musicale nell'antico ghetto ebraico della città.
Partendo dalla Sinagoga ci si sposterà nella casa dove ebbe il natali il grande linguista e glottologo di origini ebraiche Graziadio Isaia Ascoli, terminando il percorso nella Chiesa di San GIovanni.

Ore 16.00 - Sinagoga di Gorizia, via Ascoli 19

Letture scelte da prediche rabbiniche ottocentesche recitate nel Tempio nel 1850
Massimo Somaglino, letture
Alberto Mesirca, introduzione musicale
Lorenzo Drascek, guida

Ore 16.15 - Casa Ascoli, via Ascoli 1
Casa Ascoli nel ghetto ebraico di Gorizia
Illustrazione di Maria Chiara Visintin

Ore 16.30 - Chiesa di San Giovanni, via San Giovanni 12
Concerto e narrazioni
Romina Basso, mezzosoprano
Alberto Mesirca, chitarra classica e barocca
Massimo Somaglino, letture
Presentazione di Rosalba Perini

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti