Incontro

PAROLE E MUSICA PER PIETRO ZORUTTI

Sabato 16 novembre 2024
20.30
Dolegna del Collio, Casali Zorutti, via Zorutti 5, località Lonzano

Il progetto "Incontro di culture: Natura senza confini", di cui la Società Filologica Friulana è partner operativo, propone un festival innovativo nella zona transfrontaliera di Nova Gorica e Gorizia, unendo vari settori culturali con enfasi sulla letteratura ecologica.

Organizzato da Zveza kulturnih društev Nova Gorica e Porte a Nordest, il festival coinvolge musica, teatro, danza e belle arti. L'obiettivo è sensibilizzare sulle questioni ecologiche attraverso opere letterarie e performance artistiche, coinvolgendo autori passati e presenti. La collaborazione tra Italia e Slovenia contribuirà a costruire un ecosistema culturale transfrontaliero in preparazione di GO 2025.

Nell'ambito del progetto, sabato 16 novembre alle ore 20.30 presso i Casali Zorutti in via Zorutti 5 in località Lonzano di Dolegna del Collio si terrà il concerto corale Soi nassùd a Lonzàn. Parole e musica per Pietro Zorutti, un percorso musicale attraverso l’opera poetica di Pietro Zorutti, poeta del Friuli per antonomasia, Marko Kravos, Leonardo Zanier, Rainer Maria Rilke.

Il programma del concerto prevede l’esecuzione di “Intervalli del tempo”, trittico e ouverture per coro maschile, fisarmonica e violoncello di Alessio Domini con letture di  “Sol na jezik” di Kravos, “Crìstal”  di Zannier e “Spiegel” di Rilke. Seguirà l’esecuzione dell’almanacco musicale “Strolic” con musiche di Valter Sivilotti sui testi di Pietro Zorutti.

Interpreti saranno il Coro Natissa di Aquileia diretto da Luca Bonutti accompagnato da Sebastiano Zorza (fisarmonica), Cristina Nadal (violoncello), Marko Feri (chitarra), Mauro Meroi (contrabbasso), con la voce solista di Dorina Leka e la voce narrante di Fabiano Fantini.

Ingresso libero.

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti