Incontro di studi

PILACORTE 500 ANNI DOPO VISTO DA VICINO

Venerdì 2 luglio 2021
Dalle ore 9.30
Spilimbergo, Palazzo Tadea, Piazza Castello 4

La Società Filologica Friulana, che collabora all'iniziativa, ha il piacere di annunciare il convegno su Giovanni Antonio Pilacorte promosso dall’Associazione Antica Pieve d’Asio di Clauzetto.

L'incontro di studi si svolgerà a Palazzo Tadea a Spilimbergo venerdì 2 luglio 2021 secondo il programma che si può scaricare alla voce Download in questa pagina.

Si tratta del coronamento di un grande lavoro condotto da più di un anno sull’opera del maggiore scultore attivo tra Friuli, Carnia e Collio sloveno in epoca rinascimentale, rappresentante della grande tradizione di artisti della pietra provenienti dal Ticino.

In occasione del convegno sarà inaugurata anche una grande mostra fotografica dedicata all’insieme dell’opera dell’artista, che resterà aperta dal 3 al 18 luglio 2021 nella stessa sede.

Il sito www.anticapievedasio.it pubblicherà un video dei principali interventi e la Guida al Pilacorte in corso di stampa sarà presentata prossimamente in diverse località del Friuli.

La Biblioteca della Società Filologica Friulana propone, per l'occasione, un percorso bibliografico sulle opere del Pilacorte, con contributi tratti da riviste e numeri unici da poter leggere e scaricare liberamente in formato pdf.

 

Per informazioni:
www.anticapievedasio.it - www.itinerariculturalifvg.it
tel. 3510421997 - 3492183703

Posti limitati, prenotazione obbligatoria:

Comune di Spilimbergo
Ufficio Cultura
tel 0427 591115 - 591116

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti