Il Servizio Scuola, Educazione e Biblioteche del Comune di Trieste comunica che il 10 dicembre alle 17.30 presso la Sede della Società Filologica Friulana di Gorizia, in via Ascoli 1, Lorenzo Tommasini presenterà il catalogo «Poco mi manca oramai per diventare io stesso un bibliofilo...» . Umberto Saba e l’opera di Francesco Petrarca dialogando con l’autrice Alessandra Sirugo.
Il catalogo illustra l’esposizione in corso presso il Civico Museo petrarchesco piccolomineo di Trieste, allestita nell’ambito del progetto Per un anniversario petrarchesco (1374-2024). Francesco Petrarca nell’opera di Umberto Saba, realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
L‘opera collega il 650. anniversario della scomparsa di Francesco Petrarca al 2024, anno che scandisce il secolo di vita della denominazione Libreria antiquaria “Umberto Saba” attribuita alla bottega di via San Nicolò 30 a Trieste.
La pubblicazione traccia la mappa dell’influenza di Francesco Petrarca sulla poesia del giovane Saba a partire dai documenti conservati presso il “Centro manoscritti di autori moderni e contemporanei” dell’Università di Pavia che Maria Corti acquistò da Lionello Giorni, marito di Linuccia Saba, figlia del poeta. Vi viene poi ricostruita la professionalità di libraio di Saba sulla base dei riscontri documentari della Biblioteca Civica “A. Hortis”, tra cui alcune recenti acquisizioni di plaquettes delle prime raccolte poetiche sabiane e delle edizioni di Virgilio Giotti, pubblicate per i tipi della libreria Saba.