Il premio è indetto a scadenza biennale dalla Società Filologica Friulana per ricordare la figura e l'opera dei coniugi Ciceri, al fine di dare omaggio al lavoro che essi svolsero a favore dello studio della storia e delle tradizioni della comunità del Friuli. Luigi Ciceri (Tricesimo, 1911-1981) fu medico, appassionato cultore di tradizioni popolari e di letteratura. Andreina Nicoloso Ciceri (Buja, 1920-Udine, 2000) fu insegnante, etnologa e critica letteraria. Insieme curarono la pubblicazione di diversi volumi di racconti e di arte popolare, nonché la realizzazione di mostre e di film documentari sul folclore friulano.
Il premio è assegnato a contributi scientifici dedicati ad aspetti della cultura e del territorio del Friuli (storia, geografia, architettura rurale, paesaggio, turismo, economia per lo sviluppo del territorio, tradizioni popolari e linguistica friulana) ed è suddiviso in due sezioni: scritti (saggi liberi, tesi di laurea magistrali e di dottorato tutti inediti) e materiali multimediali (documentari, filmati per la conoscenza e valorizzazione del Friuli, strumenti interattivi).
E' uscito il bando per la XIX edizione del 2019: è possibile scaricarlo al link qui a fianco. La scadenza per la presentazione dei premi è il 31 luglio 2019.