A conclusione di questa particolare edizione d'autunno della Settimana della cultura friulana, la Società Filologica ha l'onore di ospitare la cerimonia di premiazione della 41ma edizione del Premio letterario in lingua friulana San Simon.
La cerimonia di premiazione, che come da tradizione si svolge il giorno di San Simone, 28 ottobre, avrebbe dovuto tenersi presso la Sala consiliare di Codroipo ma, per via delle disposizioni dell'ultimo DPCM, sarà in diretta streaming on line, alle ore 21.00, sul sito www.setemane.it
Nato nel 1979, il Premio letterario più prestigioso del Friuli ad oggi conta 41 edizioni e 45 opere pubblicate, sfiorando tutti generi letterari: dal romanzo alla raccolta di storie, dalla traduzione al saggio fino al fumetto. Molti sono gli scrittori che hanno partecipato al Premio e tante le opere di valore che hanno arricchito la letteratura friulana contemporanea con autori come Antonio Bellina, Amedeo Giacomini, Gianni Gregoricchio e Franco Marchetta per giungere, negli ultimi cinque anni, a due autori originali come Gianluca Franco e Raffaele Serafini. In questo ultimo periodo al premio letterario si è aggiunto anche un premio per le produzioni audiovisive in friulano. Le opere vincitrici vengono pubblicate dalla Società Filologica Friulana.