Dopo la chiusura per l’emergenza Covid19, dal 19 maggio la Biblioteca della Società Filologica Friulana, nella sede di via Manin 18 a Udine ha parzialmente riaperto in tutta sicurezza, seguendo le linee elaborate a livello regionale e nazionale.
In questa fase
la Sala Consultazione rimarrà chiusa al pubblico. Funzionerà solo il servizio di prestito e restituzione dei volumi, che potrà avvenire esclusivamente su appuntamento, chiamando lo 0432-501598 int. 2 oppure scrivendo a biblioteca@filologicafriulana.it.
Il prestito sarà effettuato prenotando il volume desiderato online o via telefono o mail.
Potrà accedere ai locali un solo utente alla volta, che dovrà essere munito di mascherina e che sarà invitato a igienizzarsi le mani mediante un apposito dispenser collocato all’ingresso. L’utente dovrà attendere la consegna del volume richiesto, restando nell’apposito spazio indicato dalla bibliotecaria. La stessa procedura varrà per la restituzione del volume.
La bibliotecaria sarà munita di mascherina e guanti.
I libri rientrati resteranno in isolamento per 72 ore.
A ogni utente verrà fatta compilare e sottoscrivere una autodichiarazione su eventuali sintomi, contatti o contagi relativi al Covid19.
Rimane attivo, anzi è stato potenziato, l’accesso alle risorse on line. Dai cataloghi in linea è possibile consultare e scaricare in formato PDF gli articoli delle
Riviste Friulane e dei
Numeri Unici e consultare le fotografie del
Fondo Pellis e del
Fondo Cartoline.
È attiva la consulenza bibliografica, via mail o telefono, per dare indicazioni su quali risorse in linea sono disponibili per la consultazione e l’accesso anche da casa e per recuperare documenti in formato digitale, nel rispetto delle leggi vigenti e del regolamento della Biblioteca.