Il progetto

PRIMIS PLUS - EVENTI DI OTTOBRE

Fino a fine ottobre in tutto il Friuli sono in programma numerosi eventi e manifestazioni realizzati dagli enti vincitori del Bando per interventi finalizzati alla valorizzazione dei luoghi della cultura del Friuli Venezia Giulia attraverso la lingua e la cultura friulana.

Il bando è stato promosso dalla Società Filologica Friulana nell’ambito del progetto  PRIMIS PLUS “Storie di multiculturalità: viaggio sensoriale attraverso il prisma delle minoranze”, finanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera INTERREG VI-A Italia-Slovenia 2021-2027.

Programma dei prossimi eventi:

 

26/10/2024 ore 18.00
Tramonti di Sotto - Museo Casa della Conoscenza
Geârs e Arvârs. Gli ultimi artigiani della Valtramontina

Presentazione del documentario

 

27/10/2024 ore 16.30
Valvasone Arzene - Castello di Valvasone
Direzione… Castello

Presentazione dell'allestimento del percorso e del materiale divulgativo realizzato
Visita teatralizzata in Castello
(v. locandina)

28/10/2024 ore 18.00
Cormons - Sala riunioni sede Fulcherio Ungrispach

Valorizzazione dell'area castellana di Cormons per un turismo culturale sostenibile

Conferenza stampa del progetto
(v. locandina)
 

Data da definire
Moimacco - Villa De Claricini Dornpacher, Bottenicco

Villa de Claricini Dornpacher: Un patrimoni culturâl pal Friûl
Presentazione materiale didattico e avvio attività didattica

 

Data da definire
Malborghetto Valbruna - Museo etnografico Palazzo Veneziano
Il friulano si fa strada

Presentazione del lavoro di ricerca, della mostra e pubblicazione sullo studio linguistico Val Canale

Fino a ottobre ogni sabato e domenica pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30
San Pietro di Ragogna
Suns di storie e memorie

Apertura del Castello di Ragogna

 


Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti