Fino al 31 ottobre in tutto il Friuli sono in programma numerosi eventi e manifestazioni realizzati dagli enti vincitori del Bando per interventi finalizzati alla valorizzazione dei luoghi della cultura del Friuli Venezia Giulia attraverso la lingua e la cultura friulana.
Il bando è stato promosso dalla Società Filologica Friulana nell’ambito del progetto PRIMIS PLUS “Storie di multiculturalità: viaggio sensoriale attraverso il prisma delle minoranze”, finanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera INTERREG VI-A Italia-Slovenia 2021-2027.
In allegato è possibile scaricare il programma delle iniziative del mese di settembre e le locandine dei prossimi eventi:
26/09/2024 ore 18.00
Cormons - Sala riunioni sede Fulcherio Ungrispach
Il Castello nell'arte
Convegno nell'ambito del progetto Valorizzazione dell'area castellana di Cormons per un turismo culturale sostenibile
(v. locandina)
27/09/2024 ore 16.00 e replica alle ore 17.30
Cividale del Friuli - C.I.P.S. Centro Internazionale Podrecca Signorelli
Podrecca par furlan
Visita guidata teatralizzata in friulano con Michele Polo, Eva Tomat, musiche di Giorgio Parisi, produzione di APS Teatro della Sete di Udine
(v. locandina)
28/09/2024 ore 12.30
Spilimbergo - Palazzo di Sopra
Palazzo di Sopra, un gioiello friulano da scoprire - Palaç di Sore, une bielece furlane di scuvierzi
Tappa di arrivo de Il Cammino di San Cristoforo. Quando l’anima incontra la bellezza
28/09/2024 ore 17.00
Muzzana del Turgnano - Villa Rubini
Curiosant tra lis pagjinis dai libris. Porte aperte alla biblioteca “Alviero Negro”
Racconti teatrali in ricordo di Alviero Negro e visita allo studio museo "Alviero Negro"
(v. locandina)
29/09/2024 ore 10.00
Torviscosa - CID Centro Informazione Documentazione
Echi poetici del Friuli
Recitazione di componimenti poetici di autori friulani con Marta Riservato e Manuel Buttus. Alla fisarmonica Paolo Forte
(v. locandina)
Fine settembre
Malborghetto Valbruna - Museo etnografico palazzo veneziano
Il friulano si fa strada
Presentazione del lavoro di ricerca, della mostra e pubblicazione sullo studio linguistico Val Canale
Fino al 29/09/2024 - da venerdì a domenica 9.30 - 12.30 e 15.30 - 19.30
Palmanova - Ex Caserma Montesanto
Giulio Candussio, rappresentazione di una visione. Mosaico - scultura - disegno - pittura - fotografia - design
Mostra antologica d'arte contemporanea (v. locandina)
Fino a ottobre ogni sabato e domenica pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30
San Pietro di Ragogna
Suns di storie e memorie
Apertura del Castello di Ragogna