Attività

Primo convegno di toponomastica locale
Prime cunvigne di toponomastiche locâl

Branco (Tavagnacco, UD), Sala Parrocchiale
Sabato 17 maggio 2003, alle ore 15.00

Branc (Tavagnà), Sale Parochiâl
Sabide ai 17 di mai 2003, aes 15.00
Il Comune di Tavagnacco e il Centro di Toponomastica della Società Filologica Friulana organizzano il

Primo convegno di toponomastica locale

Sabato 17 maggio 2003, alle ore 15.00
Branco (Tavagnacco), Sala Parrocchiale

Il Comun di Tavagnà e il Centri di Toponomastiche de Societât Filologjiche Furlane a inmaniin la

Prime cunvigne di toponomastiche locâl

Sabide 17 di mai 2003, aes 15.00
Branc, Sale Parochiâl

Programma / Program:

15.00 Saluto delle autorità / Salût da lis autoritâts

Prima parte (Sezione generale) / Prime part (Sezion gjenerâl)

Cornelio Cesare Desinan
“La toponomastica friulana: aspetti generali”

Enos Costantini
“Il paesaggio friulano attraverso i toponimi”

Valter Zucchiatti
“Viabilità antica e toponimi indicanti maceria”

Barbara Cinausero
“Polimorfia toponimica in aree plurilingui”

Franco Finco
“La doppia vita dei nomi di luogo (tra tradizione scritta e tradizione orale)”

Roberta Corbellini - Lucia Stefanelli
“Percorsi di ricerca di toponomastica friulana all’Archivio di Stato di Udine”

17.45-18.00 Pausa / Polse

Seconda parte (Sezione locale) / Seconde part (Sezion locâl)

Angela Tuniz
“Toponomastica a scuola: esempio di ricerca sul territorio locale”

Walter Ceschia
“Cognomi e soprannomi nella toponomastica di Tavagnacco”

Sandro Comuzzo
“Branco: toponimi di ieri e di oggi”

Domenica 18 maggio / Domenie ai 18 di mai

11.00-20.00 Apertura esposizione su / Viertidure de esposizion su:

- libri di toponomastica del Friuli Venezia Giulia,

- lavori realizzati dalla classe IV della scuole elementare di Adegliacco,

- il territorio di Branco e Tavagnacco visto dai ragazzi dell’oratorio.

- libris di toponomastiche dal Friûl Vignesie Julie,

- voris realizadis da la classe IV de scuele elementâr di Dedeà,

- il teritori di Branc e Tavagnà viodût dai fantats dal oratori.

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti