Comunicazioni

PROTOCOLLO D'INTESA CON IL DISDSFL (UNIVERSITÀ DI CAGLIARI)

Lo scorso 8 giugno il Centro Interdipartimentale per lo Studio dei Documenti storico-filologico-letterari (DISDSFL) dell’Università di Cagliari e la Società Filologica Friulana hanno siglato un protocollo d’intesa per la collaborazione nella realizzazione delle attività di promozione e valorizzazione delle lingue minoritarie.

«Friuli e Sardegna – spiega il presidente della Società Filologica Federico Vicario - condividono, pur nella reciproca singolarità e diversità culturali, una situazione di “lateralità” entro il contesto storico culturale italiano e sono caratterizzate dalla condivisione di una specificità linguistica: friulano e sardo sono infatti due lingue neolatine cui già da tempo la linguistica romanza ha riconosciuto lo status di lingue autonome». 

In questa prospettiva le due istituzioni, con la firma di questo accordo, si impegnano nel perseguire progetti comuni di collaborazione culturale e scientifica, al fine di valorizzare la ricerca, conservazione, interpretazione e studio di documenti – dalla letteratura all’antropodemologia, dall’arte alla giurisdizione, dalla storia antica a quella contemporanea, e non solo – che possano essere terreno di interscambio e di confronto reciproco. L’accordo prevede inoltre la promozione di studi e ricerche negli àmbiti di specifica pertinenza al fine di metterne in comune i risultati, collaborando nell’individuazione di campi di ricerca, di documentazione e di obiettivi di studio che risultino di vicendevole interesse dei due enti.

Nella foto, il Presidente della Società Filologica Friulana Federico Vicario e il direttore del DISDSFL Aldo Accardo alla firma del protocollo d’intesa

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti