Il ricordo

RENATO JACUMIN, AQUILEIA NEL CUORE

17 giugno 2012 - 17 giugno 2022

«Bellezza classica, musicalità, umanesimo, spiritualità cristiana hanno intessuto la sua strepitosa cultura»: con queste parole Ferruccio Tassin, curatore nel 2012 del numero unico Sarvignan, ricordava Renato Jacumin, scomparso proprio il 17 giugno di quell'anno e che per quel volume non aveva fatto in tempo a redigere il suo saggio sulle lotte contadine della Bassa.

Intellettuale e storico, noto soprattutto per i suoi studi sull'interpretazione dei mosaici della basilica di Aquileia, Jacumin era anche insegnante, uomo politico e poeta.

La Società Filologica, che per questo anniversario ha in preparazione la pubblicazione delle sue poesie inedite, lo ricorda proprio con il contributo dedicatogli dal professor Tassin.

Clicca qui per leggere Renato Jacumin (1941-2012:) Aquileia nel cuore

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti