«Le nozze in Friuli vanno via via perdendo le caratteristiche usanze mantenute fino alla prima guerra mondiale, ma è logico che i giovani vogliano modernizzarsi», così scriveva Lea D'Orlandi, studiosa di tradizioni popolari, sulla rivista «Ce fastu?» nella seconda metà degli anni Cinquanta del secolo scorso.
Ma quali erano queste "caratteristiche usanze" matrimoniali in Friuli? Attraverso questo percorso bibliografico tra le riviste friulane, potete consultare e scaricare liberamente in formato pdf tanti contributi sull'argomento.
Clicca qui per accedere al percorso su sui "Riti nuziali in Friuli"