Percorso bibliografico

RITI NUZIALI IN FRIULI

«Le nozze in Friuli vanno via via perdendo le caratteristiche usanze mantenute fino alla prima guerra mondiale, ma è logico che i giovani vogliano modernizzarsi», così scriveva Lea D'Orlandi, studiosa di tradizioni popolari, sulla rivista «Ce fastu?» nella seconda metà degli anni Cinquanta del secolo scorso.

Ma quali erano queste "caratteristiche usanze" matrimoniali in Friuli? Attraverso questo percorso bibliografico tra le riviste friulane, potete consultare e scaricare liberamente in formato pdf tanti contributi sull'argomento. 

Clicca qui per accedere al percorso su sui "Riti nuziali in Friuli"








Il sito www.rivistefriulane.it mette a disposizione migliaia di articoli di storia e cultura friulana, tratti dalle riviste: «Ce fastu?», «Sot la Nape», «Memorie Storiche Forogiuliesi», «Atti dell’Accademia Udinese di Scienze Lettere ed Arti», «Atti dell’Accademia San Marco di Pordenone», «La Panarie». 

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti