Presentazione

SALUSTRIS IN CJARGNO

Domenica 14 e sabato 20 agosto 2022
18.00
Forni Avoltri e Collina

La Società Filologica Friulana, con il sostegno del Comune di Forni Avoltri e del Consorzio dei Comuni del BIM - Bacino Imbrifero Montano, è lieta di invitare la S.V. alla presentazione del volume di Novella Del Fabbro.

Domenica 14 agosto 2002, ore 18
Forni Avoltri, Piazzale della Latteria

(in caso di maltempo Sala Cinema, Corso Italia)

Sabato 20 agosto 2022, ore 18
Collina, Staipo da Canobio

 

Presenteranno il volume
Gabriele Zanello, Università di Udine
Paolo Roseano, Università di Madrid

Letture dell'autrice

 

Salustris in Cjargno al met adun contis te variante cjargnele di 'Culino', che a fevelin des mareveis de nature, int e usancis de tiere de autore. 
Maraveis de nature: animâi piçui e grancj, plantis e arbui, lûcs li che la bielece naturâl de nestre mont si è conservade in dut il so sflandôr. Int: tantis personis che a son vivudis in chescj paîs o che, rivadis di fûr, ju àn cognossûts e amâts. Usancis di îr e di vuê, che a mostrin cemût che la interazion secolâr fra int e tiere e à fat nassi contis e tradizions, ma e je stade ancje la fonde di une vite economiche e culturâl ancjemò vivarose, svariade, plene di relazions cun paîs e personis di dongje e di lontan.
Il libri, publicât inte golaine Agâr de Societât Filologjiche Furlane, al è insiorât dai acuarei di Annalisa Gasparotto.

 

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti