Percorso bibliografico

SAN ROCCO IN FRIULI

Ci sono, nella storia della chiesa, alcuni santi cui maggiormente si ricorre nei momenti di calamità epidemiche: tra questi San Rocco, il santo più invocato dal Medioevo in poi come protettore dal flagello della peste. Una figura particolarmente significativa nell'epoca della nuova pandemia legata al Coronavirus.

Anche in Friuli il culto di San Rocco, che si ricorda il 16 agosto, è particolarmente diffuso: le riviste friulane ci conducono alla sua scoperta, con numerosi contributi che si possono leggere e scaricare liberamente in formato pdf.

Clicca qui per entrare nel percorso "San Rocco in Friuli"

Nella foto il celebre San Rocco dipinto da Giovanni Antonio de' Sacchis detto Il Pordenone (Pordenone, duomo), considerato l'autoritratto dell'artista
Il sito www.rivistefriulane.it mette a disposizione migliaia di articoli di storia e cultura friulana, tratti dalle seguenti riviste: «Ce fastu?», «Sot la Nape», «Memorie Storiche Forogiuliesi», «Atti dell’Accademia Udinese di Scienze Lettere ed Arti», «Atti dell’Accademia San Marco di Pordenone», «La Panarie». 

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti