Ci sono, nella storia della chiesa, alcuni santi cui maggiormente si ricorre nei momenti di calamità epidemiche: tra questi San Rocco, il santo più invocato dal Medioevo in poi come protettore dal flagello della peste. Una figura particolarmente significativa nell'epoca della nuova pandemia legata al Coronavirus.
Anche in Friuli il culto di San Rocco, che si ricorda il 16 agosto, è particolarmente diffuso: le riviste friulane ci conducono alla sua scoperta, con numerosi contributi che si possono leggere e scaricare liberamente in formato pdf.
Clicca qui per entrare nel percorso "San Rocco in Friuli"