Il progetto "Saperi al setaccio" nasce dall'idea di avvicinare i bambini e ragazzi ai musei etnografici che custodiscono la storia e la cultura del nostro Friuli, portandoli a scoprire oggetti di cui spesso non hanno memoria e di cui non conoscono neppure il nome. I musei etnografici sono spesso visti dai più giovani come dei contenitori di oggetti inutili o inutilizzabili. La scommessa è dare voce al prezioso patrimonio materiale e immateriale legato al mondo della cucina del '900 e rendere protagonisti della narrazione proprio le giovani generazioni. Conoscere, sperimentare utensili, predisporre dei percorsi narrativi e delle attività didattiche sono gli obiettivi del progetto.
Si tratta di un corso blended: disponibile on line su piattaforma Moodle in modalità asincrona dal 26 marzo al 31 agosto 2024 e in presenza con 3 sessioni laboratoriali nella prima settimana di luglio. Accreditato per 21 ore di formazione secondo le linee guida MIM con rilascio di apposito attestato.
Iscrizioni IN QUESTA PAGINA fino ad esaurimento posti.