Novità dal Docuscuele

SCUELE DI AVOST 2023

Dal 22 al 24 agosto 2023; iscrizioni entro lunedì 21
È tempo di Scuele di Avost! Quest'anno cambia sia il periodo (anticipato di una settimana per consentire agli insegnanti la necessaria distanza dal 1 settembre) sia la formula: non più un pecorso di formazione in un'unica sede ma un viaggio formativo alla scoperta del nostro territorio in luoghi diversi giorno per giorno. Si visiteranno così la sede della Società Filologica Friulana a Udine, il Museo della civiltà contadina di Farra d'Isonzo ed il Museo etnografico di Fossalta di Portogruaro.
Dal 22 al 24 agosto il Docuscuele (Centro regionale di documentazione ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana) propone una nuova edizione del percorso estivo di formazione per gli insegnanti delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado accreditato secondo le Linee Guida MIUR.
La partecipazione è libera e gratuita, iscrivendosi al programma per intero o solo ad alcune delle giornate. Le attività, nate e pensate per gli isegnanti, sono aperte anche a familiari ed amici interessati. La locandina con il programma e la scheda di iscrizione si possono scaricare alla voce downolad.
 

Per informazioni:
DOCUSCUELE
Centro regionale di documentazione ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana
Società Filologica Friulana, via Manin 18 - 33100 Udine
tel. 0432 501598 int. 5
info@scuelefurlane.it
www.scuelefurlane.it

Per partecipare è necessario prenotarsi
entro lunedì 21 agosto 2023
inviando la scheda di iscrizione
all'indirizzo info@scuelefurlane.it

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti