Università degli Studi di Udine
Centro Internazionale sul Plurilinguismo
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Assessorato alla Cultura
Con il patrocinio di:
ARLeF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Società Filologica Friulana
Consorzio Universitario del Friuli
Convegno di studi
Scuola e Amministrazione pubblica
I dieci anni della legge 482 sulle comunità linguistiche d'Italia
Udine, Sala Convegni di Palazzo Antonini - via Petracco, 8
Lunedì 14 dicembre 2009, ore 9.30
Programma
Ore 9.30
Carla Marcato e Federico Vicario
Introduzione ai lavori
Cristiana Compagno
Rettore Università di Udine
Edouard Ballaman
Presidente del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia
Maria Lucia Baire
Assessore alla Cultura Regione Sardegna
Roberto Molinaro
Assessore alla Cultura della Regione Friuli Venezia Giulia
Presiede
Silvana Fachin Schiavi
Guglielmo Cevolin
Il quadro normativo
Bojan Brezigar
L'Europa e le minoranze linguistiche
Scuola
Antonella Tozza
Direzione Generale Ordinamenti Scolastici MIUR
Daniela Beltrame e Rosalba Perini
Ufficio Scolastico Regionale Friuli Venezia Giulia
Amministrazione
Lorenzo Geninatti
Direzione Patrimonio Culturale Linguistico Regione Piemonte
Marco Viola
Direzione Servizio Minoranze Linguistiche Provincia di Trento
Giuseppe Corongiu
Direzione Cultura e Lingua Sarda Regione Sardegna
Ore 13.30
Pausa pranzo
Ore 15.00
Ripresa dei lavori
Tavola rotonda
Applicazione della 482 e nuove prospettive per le comunità linguistiche d'Italia
Modera
Giovanni Frau
Interventi
Tamara Blazina
Senato della Repubblica
Pietro Fontanini
Provincia di Udine
Francesco Marangon
Consorzio Universitario del Friuli
Domenico Morelli
Confemili
Mario Pittoni
Senato della Repubblica
Ferruccio Saro
Senato della Repubblica
Lorenzo Semolič
Unione Culturale Economica Slovena
Lorenzo Zanon
Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Vedi l'invito al convegno
Per informazioni:
Centro Internazionale sul Plurilinguismo - Università degli Studi di Udine
via Mazzini, 3 - 33100 Udine
tel. 0432 556460
pluriling@uniud.it - www.uniud.it/cip/