Progetto Prolenghe

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE IN FILOLOGICA

Proroga per la presentazione delle domande: 27 febbraio 2025

Anche la Società Filologica Friulana partecipa al Servizio Civile Universale, dedicato a giovani tra i 18 e i 28 anni d’età.
Il Servizio Civile Universale è un'importante opportunità che propone un percorso di formazione e di introduzione al lavoro, permettendo di avvicinarsi al mondo professionale e sviluppare le proprie competenze in un ambiente sicuro e accogliente.

La durata è di 12 mesi per un totale di 1145 ore, distribuite in 25 ore settimanali flessibili e cinque giorni settimanali di servizio; prevede un rimborso economico mensile a favore del volontario di circa € 507.

Attraverso i progetti di Servizio Civile Universale si realizzano attività che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile e, in particolare, al sostegno dei beni del territorio e della comunità locale. Il progetto attivo presso la Società Filologica Friulana si intitola ProLenghe 2024 (codice progetto: PTXSU0037124011977NXTX) e ha come obiettivo di lavoro la promozione e tutela della lingua e della cultura friulane, con sede di servizio a Udine presso la sede della Società in via Manin n. 18.

L’invio della candidatura come volontario è effettuabile esclusivamente online, tramite la piattaforma DOL (Domanda On Line: https://domandaonline.serviziocivile.it/) della quale trovi indicazioni sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale: www.politichegiovanili.gov.it
Per approfondire puoi, inoltre, consultare il sito dell’Infopoint regionale dedicato al Servizio Civile: www.infoserviziocivile.it


 

Il termine per presentare la domanda
è stato prorogato alle ore 14.00

del 27 febbraio 2025

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti