Settimana della cultura friulana 2016 (5-16 maggio)
Gli appuntamenti di giovedì 12 maggio 2016
- ore 9.00 - 11.00 e 14.00 - 18.00 Visite guidate La Biblioteca Florio e i suoi tesori. Il codice dantesco e la collezione erudita
Udine, Biblioteca Florio - Palazzo Florio
- ore 11.00 Convegno La Biblioteca Florio e i suoi tesori. Il codice dantesco e la collezione erudita
Udine, Università degli Studi di Udine - Aula 9 Toppo Wassermann
- ore 16.00 - 18.00 Visita guidata La meglio gioventù
Casarsa della Delizia, Casa Colussi / Antica Chiesa di Santa Croce / Antica Chiesa di S. Antonio - Versutta
- ore 16.30 Incontro Creiamo le miniature - Laboratorio artistico per bambini
Zoppola, Biblioteca Comunale
- ore 17.00 Presentazione Diari Ólmis 2016/2017 - Tiere di volêi ben Terra d'amare
Udine, Fondazione Crup
- ore 18.00 Spettacolo Suite in forma di rosa
Casarsa della Delizia, Giardino interno Centro Studi "P. P. Pasolini" (in caso di maltempo Teatro "P. P. Pasolini")
- ore 18.00 Conferenza 13 maggio 1866 Palazzo Bartolini apre la porta
Udine, Biblioteca Civica "Vincenzo Joppi" - Sala Corgnali
- ore 20.30 Convegno Guarnerio D'Artegna e Antonio Panciera - Società, politica e cultura
Castions (Zoppola), Galleria Civica d'Arte "Celso e Giovanni Costantini"
- ore 20.30 Incontro Luigi Garzoni poete e musicist - A ricuart dal spartît «Preghiera» componût a Cjavalì dal 1930
Cavalicco, Chiesetta di San Leonardo
- ore 20.45 Conferenza Cosa raccontano gli archivi parrocchiali
Meduna di Livenza, Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista
Tutte le iniziative sono ad ingresso libero
Programmi dettagliati nei pdf sottostanti
Programma completo su
www.scf2016.it