Settimana della cultura friulana 2016 (5-16 maggio)
Gli appuntamenti di sabato 14 maggio 2016
- ore 10.00 Visita guidata Cjalâ la art par furlan - La Scuele di Mosaic: art e tecniche dal Friûl in dut il mont
Spilimbergo, Scuola Mosaicisti del Friuli
- ore 11.00 Cerimonia e inaugurazione mostra «Memorie di puar Toni di Milie» - L'emigrazione friulana in Stiria nell'Ottocento
Branco (Tavagnacco), Sala Parrocchiale (retro chiesa vecchia)
- ore 14.30 Convegno e visita guidata Antichi libri e codici della Biblioteca Abbaziale di Moggio Udinese
Moggio Udinese, Sala Consiliare
- ore 17.00 Convegno Il valore storico e culturale delle pergamene
Dardago (Budoia), Teatro Comunale
- ore 17.30 Inaugurazione mostra e presentazione Antonio e Livio Pascolo artisti della medaglia
Venzone, Sala Patriarca Bertrando
- ore 18.00 Visita guidata Arte longobarda in Friuli - L'ara di Ratchis, suoni e colori
Cividale del Friuli, Museo Cristiano - Tesoro del Duomo
- ore 19.30 Presentazione e teatro Une dì une gnot
Orsaria (Premariacco), Teatrorsaria
- ore 20.00 Incontro Contis di une volte - Storie e racconti del mondo contadino friulano
Fanna, Fattoria Didattica Sociale "La Contrada dell'Oca"
- ore 20.30 Spettacolo Gnots di folclôr - Esibizione dei gruppi folkloristici del Friuli Venezia Giulia
Passariano (Codroipo), Villa Manin [nell'ambito di Sapori Pro Loco]
Tutte le iniziative sono ad ingresso libero
Programmi dettagliati nei pdf sottostanti
Programma completo su
www.scf2016.it