Settimana della Cultura Friulana

Un Friuli che sa ragionare sulla sua storia, sulle sue tradizioni, sulla sua cultura, un Friuli che sa unire uomini e istituzioni, un Friuli che sa interpretare e trasmettere i valori della sua identità. Questo è il progetto della Settimana della cultura friulana, una manifestazione che, forte del successo dell’edizione precedente, si propone di offrire una serie di iniziative per rappresentare aspetti sempre nuovi del mondo culturale friulano, con la sua vivacità e la sua complessità. L’adesione di tante istituzioni pubbliche e private, delle scuole e delle biblioteche, la collaborazione del territorio, la partecipazione e l’aiuto di tanti amici, tutto ci conferma della bontà di questa iniziativa, un’iniziativa che segna un risultato tanto importante proprio perché nata dalla condivisione, convinta, di un’idea. La Settimana della cultura friulana, quindi, ancora una volta come piacere di trovarci, di conoscerci meglio e di offrire a tutti il nostro patrimonio di arte, di storia, di saperi e di emozioni.
Scorrere una rassegna così ampia e interessante di incontri, iniziative, visite, manifestazioni e convegni, sostenuti da tante associazioni, istituzioni e amici, è il migliore premio per quanti si dedicano, con passione, alla crescita e alla promozione della nostra terra. Nel ringraziare tutti i collaboratori e i sostenitori, a vario titolo, della manifestazione, non ci resta che augurare la migliore fortuna a questa Settimana della cultura friulana. Una cultura con radici profonde, la nostra, valore fondamentale per il nostro oggi e stella polare per il nostro domani.

Federico Vicario
Presidente della Società Filologica Friulana

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti