Dopo il successo delle scorse edizioni, una nuova Settimana della cultura friulana si svolgerà dal 4 al 14 maggio 2017 in numerose località delle province di Udine, Pordenone, Gorizia, Belluno, Treviso e Venezia. La rassegna, giunta alla IV edizione, rappresenta una grande e importante vetrina per la friulanità, con oltre 120 appuntamenti che tratteranno di storia, tradizioni, territorio, arte, lingua e musica della nostra Terra.
Un grande impegno per la Società Filologica Friulana, che consolida un progetto di collaborazione con oltre 130 importanti realtà del territorio, quali associazioni culturali, cori e gruppi teatrali, pievi e parrocchie, musei, proloco, scuole ed istituti comprensivi. L'iniziativa è patrocinata dal Ministero per i Beni Culturali e del Turismo, dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e dal Consiglio Regionale, dalla provincia di Udine e dalle province di Belluno, Treviso e Venezia, da oltre 60 comuni, dalle Arcidiocesi di Gorizia e Udine e dalla Diocesi di Concordia-Pordenone Fondamentale è sostegno delle banche di Credito Cooperativo del Friuli e delle Fondazioni Friuli e Carigo.
Il calendario completo ed i programmi delle singole iniziative sono consultabili sul sito internet www.scf2017.it dove, grazie alle funzioni di geolocalizzazione, è possibile visualizzare la mappa degli eventi e conoscere i percorsi per raggiungerne le sedi.
Al link sottostante si può scaricare il programma in formato PDF.