Settimana della cultura friulana 2016 (5-16 maggio)
Gli appuntamenti di sabato 7 maggio 2016
- ore 9.00 Incontro ed escursione Transumanza: movimento di genti e animali tra i passi alpini - Passeggiata raccontata per le strade di Ugovizza
Ugovizza (Malborghetto-Valbruna), ritrovo presso ex latteria
- ore 9.30 Convegno Tra pace e guerra nella stampa e nella pubblicistica del Friuli italiano e nel Litorale austriaco
Gorizia, Fondazione CARIGO - [nell'ambito del centenario della Grande Guerra]
- ore 10.00 Visita guidata Cjalâ la art par furlan - Il Domo di Sante Marie: storie, art e... misteris
Spilimbergo, Duomo di Santa Maria Maggiore
- ore 15.00 Convegno La nobile convivialità - Tavola e gastronomia nelle dimore nobili del Friuli Venezia Giulia
Gorizia, Scuderie di Palazzo Coronini Cronberg
- ore 15.00 Conferenza e visita guidata Testimonianza di una civiltà alpina tra Friuli e Impero
Comeglians, Cjase dal Botêr (frazione Povolaro)
- ore 15.30 Visita guidata Visita guidata alla sezione antica della Biblioteca Guarneriana
San Daniele del Friuli, Biblioteca Guarneriana
- ore 16.00 Conferenza Maria: l'arte della misericordia
Pordenone, Sala "T. Degan" - Biblioteca Civica
- ore 17.00 Inaugurazione mostra I Savorgnan e il contado di Belgrado
Belgrado (Varmo), Sede Pro Loco "La Tor"
- ore 20.30 Teatro I nuviçs prometûts
San Giorgio di Nogaro, Auditorium "San Zorz"
- ore 20.30 Concerto La scuele venete inte Patrie dal Friûl
Tarcento, Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo
- ore 20.30 Conferenza Tramonti nel Medioevo
Tramonti di Sopra, Sala Polifunzionale
- ore 20.30 Incontro Gjso: pensîrs, peraulas e cjants tal an dal centenari
Verzegnis, Sala Consiliare
Tutte le iniziative sono ad ingresso libero
Programmi dettagliati nei pdf sottostanti
Programma completo su
www.scf2016.it