Stati Generali delle Lingue minoritarie del Friuli Venezia Giulia

Auditorium della Regione, Udine - mercoledì 23 febbraio 2011, ore 16.00

Stati generali delle Lingue minoritarie del Friuli Venezia Giulia

Udine, Auditorium della Regione (via Sabbadini, 31)

Mercoledì 23 febbraio 2011, ore 16.00

Le lingue minoritarie, nel corso degli ultimi anni, hanno acquisito un ruolo importante se non determinante per armonizzare i profondi mutamenti in atto nella nostra società: l'allargamento dell'Europa da 15 a 27 Stati membri con la conseguente caduta dei confini, Europa multietnica e multiculturale, programmi europei a sostegno della coesione territoriale, attività e beni culturali considerati non come meri centri di spesa ma opportunità di investimento al fine di migliorare ed accrescere la qualità della vita.

In questo contesto, l'Assessorato regionale alla cultura, sport, relazioni internazionali e comunitarie intende convocare la 2a Conferenza regionale sulla Lingua Friulana che si svolgerà dalla seconda metà del mese di giugno, articolandosi in tre appuntamenti. Al fine di definire e rendere partecipativo questo avvenimento si ritiene essenziale ascoltare la voce di donne e uomini che, a qualunque titolo, dedicano intelligenza, passione, professionalità e tempo alla lingua friulana.

Gli Stati Generali della Lingua friulana avranno luogo mercoledì 23 febbraio 2011 alle ore 16.00 a Udine presso l'Auditorium della Regione in via Sabbadini, 31, per "ascoltare il terrritorio", esporre non generici pareri bensì proposte concrete, criticità, eccellenze, risultati di esperienze. Nell'occasione saranno registrati e raccolti tutti gli interventi-segnalazioni di 3/5 minuti, anche scritti o anticipati a mezzo posta elettronica all'indirizzo lingueminoritarie@regione.fvg.it. Saranno oggetto di studio e di approfondimento al fine di redigere il programma della 2a Conferenza Regionale della Lingua Friulana in Friuli Venezia Giulia.

 

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti