Oltre cento sono le edizioni dello "Strolic Furlan" della Società Filologica Filologica, che esce fin dalla sua fondazione avvenuta inserendosi in continuità con la tradizione ottocentesca dello strolegâ che ha in Pietro Zorutti il suo più illustre rappresentante.
Nel corso degli anni le pagine dello "Strolic Furlan" hanno ospitato ed ospitano i nomi più illustri della letteratura friulana. In cento annate si contano oltre 9.000 contributi per 18.000 pagine, nelle diverse varietà della lingua friulana a confermare e mantenere saldo il senso di appartenenza alla nostra comunità.
I racconti, le poesie, le villotte, gli aneddoti ci presentano un affresco della vita friulana da inizio Novecento ai giorni nostri.
La Società Filologica Friulana ha digitalizzato tutto questo patrimonio, che si può consultare liberamente in rete.
CLICCA QUI PER ACCEDERE AL CATALOGO ON LINE DELLO STROLIC FURLAN