Comunicazioni

«STUDI GORIZIANI» E «BORC SAN ROC» ENTRANO NEL PORTALE DELLE RIVISTE FRIULANE

Sono state sottoscritte le convenzioni per inserire le due storiche riviste goriziane nel prestigioso portale delle Riviste Friulane.
L’accordo è stato firmato giovedì 27 maggio 2021 dal presidente della Società Filologica Friulana, Federico Vicario, dalla presidente del Centro per la Conservazione e la Valorizzazione delle Tradizioni Popolari di Borgo San Rocco, Laura Madriz Macuzzi, e dal direttore della Biblioteca Statale Isontina, Marco Menato (nella foto).
 
Il portale Riviste Friulane, promosso e gestito dalla Società Filologica Friulana, mette a disposizione degli utenti via web saggi e contributi relativi al territorio, alla storia, all’ambiente, all’arte, alla lingua e alla cultura del Friuli. 
Questa banca dati raccoglie attualmente 23.650 articoli, per un totale di 260.350 pagine digitalizzate gratuitamente consultabili all’indirizzo

www.rivistefriulane.it

Attualmente sul portale sono accessibili i periodici «Ce Fastu?» e «Sot la Nape» della Filologica, le «Memorie Storiche Forogiuliesi» della Deputazione di Storia Patria per il Friuli, gli «Atti dell’Accademia Udinese di Scienze, Lettere e Arti», gli «Atti dell’Accademia San Marco di Pordenone» e «La Panarie» della Nuova Base di Udine. Si tratta delle più prestigiose riviste di studi storici e umanistici del Friuli Venezia Giulia.

 

Ora, grazie ad un contributo regionale per il Terzo Settore per progetti innovativi e digitali, la Società Filologica Friulana ha voluto incrementare il numero delle riviste disponibili e consultabili on line: a breve, oltre ai periodici «Metodi e Ricerche», «Il Noncello» e i «Quaderni della Società Friulana di Archeologia», saranno disponibili le due riviste goriziane: «Studi Goriziani» pubblicati dalla Biblioteca Statale Isontina fin dal 1923 e «Borc San Roc» pubblicato dal Centro per la Conservazione e la Valorizzazione delle Tradizioni Popolari di Borgo San Rocco, dal 1989.
 

 

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti