È uscito, quinto volume nella collana della Società Filologica Friulana Genti e luoghi del Friuli, il volume di Andrea Tilatti Tra la Salette e Lourdes: Teresa Dus da Porzûs e la Signora.
Attraverso il manoscritto di Giovanni Grimaz, il volume ripercorre la vicenda di Teresa Dus e delle apparizioni mariane avvenute nell'estate del 1855 a Porzûs, frazione del comune di Attimis.
L'immagine, in copertina e qui sopra, rappresenta un particolare della Vergine Salus infirmorum, dipinto di Lorenzo Bianchini commissionato da Giovanni Battista Dus (1887), ora conservato nella chiesa dei Santi Lucia e Giovanni Battista di Porzûs (foto Viola).
Altri titoli nella stessa collana (vedi le schede nei link in questa pagina):
1. Gianna Angela Blarasin, Nomi di luogo e soprannomi del Comune di Vito d'Asio, 2019
2. Claudia Zambelli, Abati, curati, attività pastorali e vita quotidiana, Libro storico dell'Abbazia di San Gallo di Moggio Udinese dal 1914 al 1970, 2019
3. Enrico Miniati, Gemona nel basso Medioevo. Territorio, economia, società, 2020 (attualmente esaurito)
4. Carla Marcato, Toponimi e altra onomastica nel territorio di Cervignano del Friuli, 2020