Il Comune di Spilimbergo in collaborazione con l’Università degli Studi di Udine e con la Società Filologica Friulana organizza una giornata di studi collegata alla mostra Tiziano tra Venezia e Spilimbergo, a cura di Federico Lovison.
Saranno discussi i risultati delle ricerche relative alle opere esposte, con un approfondimento sulla figura del mercante Zuan Paolo da Ponte, cultore delle arti e committente di Tiziano. A partire dai Memoriali redatti dallo stesso da Ponte, si illustrerà la vita delle famiglie patrizie nel Cinquecento tra Venezia e l’entroterra.
Parteciperanno ai lavori la prof.ssa Linda Borean, che si concentrerà sugli aspetti del collezionismo privato nel Rinascimento, il prof. Augusto Gentili con un’analisi sul ritratto di Zuan Paolo da Ponte, eseguito da Tiziano nel 1534, mentre il dott. Jacopo Scarpa si soffermerà sulle vicende relative alla circolazione, al recupero e al restauro del dipinto.
Il convegno sarà anche l'occasione per visitare la mostra assieme al curatore.
Per informazioni sulla mostra, aperta fino al 31 ottobre, cliccare sul link in questa pagina